Sono interessato a...

Noleggio e vendita di container marittimi, container frigo e box prefabbricati
Shelter e Housing units
Servizi di deposito e manutenzione container Livorno e Milano

Dati di contatto

    X Chiudi

    Depositi e riparazione container

    Deposito e riparazione container

    Deposito e riparazione container

    Sogese – Container Repair offre servizi portuali e deposito container vuoti per armatori, società di leasing e spedizionieri, con soluzioni complete per riparazione, monitoraggio e manutenzione.

    Deposito e riparazione di container

    Ogni container accettato presso il nostro gate è sottoposto a una rigorosa perizia tecnica, con valutazione dei danni secondo i manuali standard internazionali e riparazione approvata secondo la logica first in, first out. Ogni operazione svolta sul container viene registrata nel nostro sistema gestionale per garantire tracciabilità e affidabilità.

     

    L’ufficio tecnico Sogese è in grado di analizzare le caratteristiche delle celle frigo e di effettuare interventi di manutenzione su richiesta. Vengono pianificati interventi di manutenzione preventiva, per ridurre i rischi di guasti e assicurare il corretto funzionamento del motore frigorifero. Sogese garantisce servizi affidabili e di qualità nel settore del container repair, assicurando la massima efficienza operativa e conformità agli standard internazionali.

     

    Monitoraggio e cold treatment

    I container frigo in transito necessitano di un monitoraggio costante della temperatura interna, con controlli effettuati almeno due volte al giorno per prevenire danni causati da malfunzionamenti. Il cold treatment, una procedura standardizzata a livello internazionale, consente l’esportazione sicura di prodotti ortofrutticoli verso gli USA.


    Informazioni utili
    Domande frequenti
    Cos’è un container Shelter?

    Gli Shelter sono container marittimi modificati secondo il progetto del cliente oppure strutture prefabbricate in carpenteria pesante che consentono l’alloggio ottimale di impianti e attrezzature di vario tipo incrementandone la sicurezza e la fruibilità per l’operatore, limitando le attività di assemblaggio e ottimizzandone i costi di trasporto attraverso la logistica intermodale.

    È possibile certificare uno Shelter per il trasporto marittimo?

    Si! Gli Shelter possono essere certificati per il trasporto marittimo, garantendo la sicurezza e la conformità agli standard internazionali per il trasporto intermodale. In pratica, con la certificazione per l’imbarco, lo shelter (o container modificato) verrà trattato come un container ISO standard evitando i maggiori costi relativi ad un carico speciale.

    Il personale è certificato per taglio e saldatura su container Shelter?

    Sì, il nostro personale dispone di certificazioni per le operazioni di saldatura.

    Quali benefici offre l’utilizzo di un container Shelter per gli impianti?

    Gli Shelter offrono numerosi vantaggi, tra cui la modularità, la mobilità e la riduzione dei costi. Gli Shelter possono garantire un trasporto sicuro e conveniente secondo la logica intermodale (via mare/treno/gomma), garantendo che gli impianti arrivino a destinazione in condizioni ottimali e pronti all’impiego senza costose operazioni di assemblaggio.

    È possibile personalizzare la verniciatura di un container Shelter?

    Sì, grazie al nostro impianto di verniciatura in cabina dedicata possiamo realizzare cicli di verniciatura specifici in base alle richieste del progetto.

    Dove si possono fare audit la produzione di container Shelter e unità abitative?

    Il nostro principale sito produttivo si trova nella sede di Livorno e in una zona strategica per la logistica – a pochi passi dal raccordo ferroviario presso l’Interporto Toscano A. Vespucci direttamente collegati con l’uscita per la SS Firenze Pisa Livorno. Il sito produttivo di Livorno si trova inoltre a 6 Km dal Porto Commerciale di Livorno.

    Posso collaborare con i vostri professionisti nella progettazione di container Shelter?

    Si, il nostro ufficio tecnico integrato, con ingegneri e disegnatori tecnici, gestisce tutta progettazione di unità abitative e Shelter.

    Che tipo di strutture posso ottenere con moduli prefabbricati?

    Con i nostri moduli prefabbricati, è possibile ottenere in modo flessibile, veloce e conveniente (rispetto ai costi e ai tempi dell’edilizia tradizionale) varie tipologie di strutture, dalle varie metrature, quali uffici, servizi igienici, magazzini, dormitori, spazi ricreativi, temporary stores, laboratori di ricerca e altre strutture dedicate.

    Come vengono ispezionati e riparati i container marittimi?

    Le ispezioni e le riparazioni dei container marittimi vengono eseguite da personale certificato e seguono criteri stabiliti dai manuali internazionali IICL (Institute of International Container Lessors – https://www.iicl.org/ )

    Dove si trovano i depositi per container marittimi di Sogese?

    I principali depositi di container marittimi si trovano in luoghi logisticamente strategici quali la sede di Livorno (all’interno dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci e perfettamente raccordata con la ferrovia, l’autostrada e il Porto commerciale) e la filiale di Melzo che si trova a pochi passi dal parco intermodale Rail Hub Milano.

    Sempre pronti ad ascoltarti
    Richiedi maggiori informazioni o un preventivo

    Lo staff di SOGESE S.r.l. è a tua disposizione per fornirti qualsiasi informazione e chiarire ogni tuo dubbio.

    Contattaci adesso per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti e sulle nostre soluzioni su misura.

      SO.GE.SE. S.r.l. - P.IVA: 00621940493

      Richiedi preventivo